Eventi

Carta da parati vintage, un’idea Tecnografica per rivivere il passato

Un tuffo nel passato capace di regalare emozioni e mettere in risalto quel prezioso tocco sognante che ha caratterizzato lo stile ed il design degli anni ’50, ’60 e ’70

La decorazione delle pareti è una necessità estetica che contraddistingue la civiltà umana sin dalla Preistoria. Nel corso dei secoli si sono succedute numerose tecniche di decoro, in base al periodo storico e alla tecnologia del momento. Tra queste, ovviamente vi è anche la carta da parati, la quale divenne un’evoluzione meno costosa e più facilmente realizzabile rispetto ai classici arazzi. Il concetto di carta da parati, come noi la conosciamo oggi, prende forma in Francia nel Settecento attraverso complesse lavorazioni artigianali; le tecniche industriali dell’Ottocento la rendono ancora più accessibile e, in Europa è a partire dal Secondo Dopoguerra che comincia a diffondersi su larga scala. I decori venivano riprodotti in pattern sui rotoli grazie a speciali stampi in legno, intagliati con macchinari industriali sulla base di un disegno iniziale; applicando le vernici sugli stampi, i colori venivano man mano impressi sulla carta, creando tutte le sfumature del disegno originale.

A partire dagli anni ‘50, la carta da parati diventa una moda travolgente, che abbellisce milioni di abitazioni e locali pubblici tra paesi europei e americani. Sono i decenni degli sgargianti colori nelle stanze e dei cupi anni della Guerra Fredda, della strepitosa rinascita economica e dei temibili test nucleari.

Tecnografica ripercorre la storia con Mid-Century, un’esclusiva collezione di carta da parati che richiama volutamente i pattern in stile anni ’50, anni ’60 e anni ’70, aggiungendo però alcuni fondamentali dettagli grafici che, ai tempi, non sarebbe stato possibile realizzare. Tra le classiche fantasie floreali e geometriche, la stampa digitale porta sfumature di colore, strappi e sovrapposizioni di immagini.

La nuova collezione Mid-Century si sviluppa in cinque soggetti vintage: Beth, Cunnigham, Disco, Piper e Studio 54. Come tutte le collezioni di carta da parati di Tecnografica anche i design della nuova collezione Mid-Century sono totalmente personalizzabili in base alle esigenze del singolo progetto e disponibili su tutte le tipologie di finiture, dall’idrorepellente alla fonoassorbente, dall’ecologica alle viniliche strutturate.

Per rimanere sempre aggiornato, segui Tecnografica su Instagram e Facebook.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Policoro in Swing 2025: la Harlem del Sud ti aspetta

Dal 17 al 24 agosto Policoro torna capitale dello swing con Ryan Francois e docenti…

1 settimana fa

Summer Jamboree #25: 10 giorni di rock’n’roll a Senigallia

Dal 1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia il Summer Jamboree: musica anni ’40-’50,…

4 settimane fa

Nuova edizione di Fill Your Bag a Milano dal 3 luglio al 3 agosto

MILANO - Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di…

1 mese fa

East Market, l’evento vintage torna a Milano il 18 maggio 2025

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e…

3 mesi fa

25° anniversario del Summer Jamboree: svelata l’immagine ufficiale

SENIGALLIA - Manca sempre meno al Summer Jamboree #25, un’edizione speciale che festeggia i 25…

5 mesi fa

Speciale area dedicata all’arte illustrata nell’East Market di marzo

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti,…

5 mesi fa

L'Opinionista © since 2008 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - X - Feed - Privacy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida