Eventi

Ciribiribin Italian Swing Orchestra in concerto a Roma il 7 maggio

ROMA – La stagione musicale primaverile al Museo del Saxofono prosegue con il live del Ciribiribin Italian Swing Orchestra, un ensemble nato con l’intento di far rivivere lo swing e la musica italiana formato da Coky Ricciolino (voce solista), Andrea Tardioli (saxofono e clarinetto), Dario Pierini (pianoforte), Flavia Ostini (contrabbasso) e Antonio Donatone (batteria). Do you swing italiano è un piacevole concerto alla riscoperta del nostro patrimonio musicale, un viaggio tra melodie indimenticabili come Silenzioso Slow e Ma l’Amore No, un itinerario musicale dedicato ad artisti come Rabagliati, Bruno Martino, Natalino Otto, Fred Buscaglione, il Trio Lescano e molti altri.

L’idea prende spunto anche dalla storia artistica e musicale di Nick La Rocca, nato da genitori siciliani che emigrarono a New Orleans, ed uno dei primi artisti ad incidere un disco nella storia del Jazz. Nick proveniva dalla Sicilia come tanti altri jazzisti famosi nel mondo, allora perché non far riscoprire un repertorio che nulla ha da invidiare a quello americano? La Ciribiribin Italian Swing Orchestra nasce per questa finalità, un incontro di musicisti appassionati di jazz ma con il “Made in Italy” nel sangue. Il gruppo presenta sin da subito un affiatamento intenso e raro, tale da assicurare un piacevole e divertente ascolto ad un pubblico variegato e di ogni fascia d’età.

Il concerto, come da consuetudine, è anticipato da un’apericena opzionale. I biglietti del concerto sono in vendita sul circuito Liveticket.

DO YOU SWING ITALIANO? – Ciribiribin Italian Swing Orchestra

  • Coky Ricciolino (voce solista)
  • Andrea Tardioli (saxofono e clarinetto)
  • Dario Pierini (pianoforte)
  • Flavia Ostini (contrabbasso)
  • Antonio Donatone (batteria)

Museo del Saxofono – via dei Molini snc (angolo via Reggiani) 00054 – Maccarese, Fiumicino (RM)

Biglietti in prevendita sul sito:

  • https://www.liveticket.it/
  • o direttamente al Museo info@museodelsaxofono.com

Ingresso concerti: € 15,00. Apericena prima dei concerti (opzionale): € 15,00. Ingresso regolamentato secondo le attuali normative anti-Covid. È consigliata la prenotazione

Il Museo del Saxofono gode del Patrocinio di Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio. Sponsor tecnici sono Selmer Paris (Francia), Borgani (Italia), Eppelsheim (Germania), BCC Roma, International Woodwind (USA), J’Elle Stainer (Brasile), Lyrical Music Publications (USA), 4DRG e Highlights. Suoi partner sono Maccarese Spa, Farmacia Salvo D’Aquisto, Anipo (Francia), ProLoco Fregene-Maccarese e Complesso L’Oasi.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Policoro in Swing 2025: la Harlem del Sud ti aspetta

Dal 17 al 24 agosto Policoro torna capitale dello swing con Ryan Francois e docenti…

1 settimana fa

Summer Jamboree #25: 10 giorni di rock’n’roll a Senigallia

Dal 1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia il Summer Jamboree: musica anni ’40-’50,…

4 settimane fa

Nuova edizione di Fill Your Bag a Milano dal 3 luglio al 3 agosto

MILANO - Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di…

1 mese fa

East Market, l’evento vintage torna a Milano il 18 maggio 2025

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e…

3 mesi fa

25° anniversario del Summer Jamboree: svelata l’immagine ufficiale

SENIGALLIA - Manca sempre meno al Summer Jamboree #25, un’edizione speciale che festeggia i 25…

5 mesi fa

Speciale area dedicata all’arte illustrata nell’East Market di marzo

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti,…

5 mesi fa

L'Opinionista © since 2008 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - X - Feed - Privacy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida