Canzoni

“The Italian Swing”, alla scoperta dell’album di Conosci mia cugina

Dal 24 luglio disponibile il cd che omaggia l’Italia riarrangiando in chiave swing alcuni grandi classici come “Quel motivetto che ti piace tanto”

Un ritratto tinto da colori brillanti sullo sfondo dei nostri ricordi, delle radio dei nostri nonni, delle voci dei nostri genitori: “The Italian Swing” vuole essere questo, non un semplice album, bensì una finestra musicale di quattordici tracce da cui affacciarsi per guardare e respirare un po’ di storia del nostro paese. Le semplici storie, i luoghi e i personaggi del quotidiano diventano protagonisti di un’Italia sempre impegnata nel rialzarsi in piedi,ma con uno spirito ed una fantasia difficili da trovare altrove. La band dei Conosci mia cugina ha omaggiato la nostra storia riarrangiando in chiave swing alcuni grandi classici e racchiudendoli in questo nuovo album.

Così parla la band del suo nuovo progetto discografico: «Ilrispetto e l’ammirazione che dobbiamo a questa musica si traducono nella scelta di riarrangiare tutti quanti i brani in maniera propria, con le migliori intenzioni di restituire nuova fruibilità e freschezza al repertorio. Il disco è stato arricchito dall’ amichevole partecipazione di Memo Remigi su due tracce (“Innamorati a Milano” e “Amore fermati”) e da un bellissimo brano del Maestro Enrico Pieranunzi (“Che cos’è”) da noi riarrangiato per sua gentilissima concessione».

TRACKLIST

Di seguito la tracklist di “The Italian Swing”: “Quel motivetto che ti piace tanto”, “Camminando sotto la pioggia”, “Maramao perché sei morto”, “Che cos’è”, “Ba ba baciami piccina”, “La gelosia non è più di moda”, “Amore fermati”, “Tullipan”, “Innamorati a Milano”, “Pippo non lo sa”, “Ma l’amore no”, “Conosci Mia Cugina?”, “Bellezze in bicicletta”, “Quando canta Rabagliati”.

BIOGRAFIA

I Conosci mia cugina sono una band articolata dal trio al sestetto che propone un live show dedicato interamente allo swing italiano dagli anni ’30 agli anni ’60. Il progetto riporta in vita una musica spesso dimenticata, che si riscopre però molto divertente, ballabile e di piacevole fruibilità; un vero e proprio viaggio nel passato che omaggia grandi artisti come Rabagliati, Buscaglione, Bongusto, il trio Lescano, Otto, Gianni, Bonino e tanti altri che hanno esportato lo swing italiano nel mondo. La formazione stabile, nata nel 2015, è attivissima su tutto il territorio italiano esibendosi nei migliori club, teatri e partecipando a numerosi festival e rassegne, e vede Federica D’Andrea alla voce, Giuseppe Civiletti al contrabbasso e Davide Annecchiarico al pianoforte. Dal 24 lugliosarà disponibile il CD di “The Italian Swing”, il nuovo album della band.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Policoro in Swing 2025: la Harlem del Sud ti aspetta

Dal 17 al 24 agosto Policoro torna capitale dello swing con Ryan Francois e docenti…

16 ore fa

Summer Jamboree #25: 10 giorni di rock’n’roll a Senigallia

Dal 1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia il Summer Jamboree: musica anni ’40-’50,…

3 settimane fa

Nuova edizione di Fill Your Bag a Milano dal 3 luglio al 3 agosto

MILANO - Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di…

1 mese fa

East Market, l’evento vintage torna a Milano il 18 maggio 2025

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e…

3 mesi fa

25° anniversario del Summer Jamboree: svelata l’immagine ufficiale

SENIGALLIA - Manca sempre meno al Summer Jamboree #25, un’edizione speciale che festeggia i 25…

4 mesi fa

Speciale area dedicata all’arte illustrata nell’East Market di marzo

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti,…

5 mesi fa

L'Opinionista © since 2008 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - X - Feed - Privacy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida