Contemporaneo del grande Louis Armstrong, quella di Bix Beiderbecke è un’esperienza che può essere inclusa nelle origini dello swing stesso. Armstrong – si diceva – fu fonte di ispirazione per molti musicisti swing, e nel caso del brano Clementine si può dire che sono presenti parte delle innovazioni musicali del tempo. Si guardi ad esempio l’approccio ritmico: sia Armstrong sia Beiderbecke usavano un approccio più libero e sciolto rispetto ai criteri più rigidi delle band di allora. Pertanto si può ritenere sia Clementine che il jazzista Bix Beiderbecke dei tasselli fondamentali per l’evoluzione del genere.
Il disco nel quale Clementine fu incluso fu realizzato a New York nel settembre del 1927; prese parte alla registrazione la Jean Goldkette and his Orchestra.
Nella band erano presenti anche: Bill Rank, Lloyd Turner, Doc Ryker (col quale Bix aveva già collaborato in precedenza), Don Murray, Joe Venuti, Eddie Lang, Irvin Riskin, Howdy Quicksell, Steve Brown e Chauncey Morehouse. Il trombettista dell’Iowa, Beiderbecke, di discendenza tedesca, arrivò nella città di Chicago solo nel 1921 e divenne rapidamente uno dei più apprezzati musicisti della scena jazz. Numerosi furono i musicisti che si sono ispirati al suo stile: Ruby Braff, Bunny Berigan, Wild Bill Davison, e lo stesso Miles Davis.
Dal 10 al 12 ottobre lo Spirit de Milan ospita il festival Swing'n'Milan: concerti, competizioni,…
La nuova stagione di East Market: vintage, vinili, design, food truck e dj set. Domenica…
MONTESILVANO - Montesilvano si prepara a vibrare al ritmo sincopato dello Swing Craze Festival, l’appuntamento…
Dal 17 al 24 agosto Policoro torna capitale dello swing con Ryan Francois e docenti…
Dal 1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia il Summer Jamboree: musica anni ’40-’50,…
MILANO - Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di…
L'Opinionista © since 2008 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - X - Feed - Privacy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida