Canzoni

The Benny Goodman Sextet – Rose Room

Brano conosciuto anche come In Sunny Roseland, la canzone vede la sua genesi ben prima dell’età d’oro dello swing. Risalente al 1917, la traccia si afferma in concomitanza del tramonto del ragtime. La ricordiamo, tuttavia, per la popolarità che raggiunse proprio in anni successivi, sebbene fosse stata composta nel 1917. Il brano deve il suo nome proprio da quella Rose Room dell’Hotel St. Francis di San Francisco dove suonava regolarmente proprio quell’Art Hickman che ne scrisse la musica. Il testo invece venne fuori dalla penna di Harry Williams.

Lo ricordiamo perché pare che Charlie Christian ottenne il proprio posto all’interno della Benny Goodman Orchestra eseguendo proprio questo brano, il 2 ottobre del 1939. Pare che il manager e organizzatore di concerti John Hammond Senior condusse Charlie sul palco approfittando di una pausa e la sua abilità sorprese il clarinettista Benny Goodman. La fondatezza – o l’infondatezza – degli avvenimenti, tuttavia, non deve importare: di certo c’è che la lungimiranza e la capacità di scovare talenti di Hammond fece certamente la differenza. Attivo professionalmente per Columbia Records, Hammond durante la sua illustre carriera ebbe modo di lavorare con artisti illustri come Billy Holiday, Count Basie, Aretha Franlin e persino Bob Dylan, il menestrello della States.

Il brano è dinamico e vede tra i principali protagonisti proprio la chitarra di Christian, che esegue numerosi assoli, la cui difficoltà d’esecuzione è nota ancora oggi. Il Benny Goodman Sextet, il giorno che Rose Room fu registrata, era così composto: Benny Goodman al clarinetto, Charles Christian alla chitarra, Fletcher Henderson al pianoforte, Lionel Hampton al vibrafono, Artie Bernstein  al basso e Nick Fatool alla batteria.

Gli amanti del jazz conoscono certamente anche la versione di Rose Room precedente, incisa da Duke Ellington nel 1932.

Share
Pubblicato da:
Francesco Nicolini

Leggi anche

Swing’n’Milan 2025: tre notti di swing internazionale a Milano

Dal 10 al 12 ottobre lo Spirit de Milan ospita il festival Swing'n'Milan: concerti, competizioni,…

2 settimane fa

East Market Milano: vintage, design e food il 21 settembre

La nuova stagione di East Market: vintage, vinili, design, food truck e dj set. Domenica…

3 settimane fa

Swing Craze Festival 2025: tre giorni di ritmo, storia e competizione internazionale

MONTESILVANO - Montesilvano si prepara a vibrare al ritmo sincopato dello Swing Craze Festival, l’appuntamento…

1 mese fa

Policoro in Swing 2025: la Harlem del Sud ti aspetta

Dal 17 al 24 agosto Policoro torna capitale dello swing con Ryan Francois e docenti…

2 mesi fa

Summer Jamboree #25: 10 giorni di rock’n’roll a Senigallia

Dal 1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia il Summer Jamboree: musica anni ’40-’50,…

3 mesi fa

Nuova edizione di Fill Your Bag a Milano dal 3 luglio al 3 agosto

MILANO - Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di…

3 mesi fa

L'Opinionista © since 2008 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - X - Feed - Privacy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida